Web AlchLab

Web AlchLab T. 800-662585

brand identity

Brand Identity: cos’è e come svilupparla

Tempo di lettura: 4 minuti Se è vero che “il contenuto è il re” (parola di Bill Gates), sicuramente la brand identity è la sua regina.
Al giorno d’oggi, offrire un servizio di altissimo livello senza saperlo comunicare in maniera adeguata a clienti o prospect rappresenta un errore da principianti.
Nel 2022, tutto ruota attorno alla comunicazione…

guerra ucraina

Guerra in Ucraina, fake news, sovraccarico di informazioni: come gestire tutto questo?

Tempo di lettura: 5 minuti Con la guerra in Ucraina è partita la macchina della disinformazione e delle fake news, alimentata da strumenti che tutti noi utilizziamo quotidianamente: i social network. Foto e video falsi, messaggi contraffatti, comunicati stampa inesistenti, post di propaganda…

cos'è-il-gdpr

Cos’è il GDPR e perché è fondamentale per la tua azienda

Tempo di lettura: 5 minuti Che cos’è il GDPR e perché se ne sta parlando in continuazione?

In queste ultime settimane avrai sicuramente sentito discutere di protezione dei dati sensibili e di GDPR.

Se hai le idee confuse su questo argomento tanto dibattuto quanto complesso, non preoccuparti: WebAlchLab è qui per fare chiarezza!

Partiamo prima di tutto dalla definizione di “GDPR” e “dati personali”, i due elementi che ci servono per comprendere gli ultimi avvenimenti in fatto di privacy online…

ricerca parole chiave

Ricerca parole chiave: guida ai tool SEO più famosi – Guida 2022

Tempo di lettura: 11 minuti La ricerca keyword è la base da cui parte il lavoro quotidiano di una vasta schiera di professionisti del mondo digitale. 
Copywriter, content writer, advertiser, specialisti del SEO: tutti esperti che, per svolgere al meglio il loro mestiere, hanno bisogno di raccogliere dati essenziali per produrre contenuti e campagne pubblicitarie mirate e performanti…

azienda linkedin

Come migliorare la presenza della tua azienda su LinkedIn

Tempo di lettura: 3 minuti Quando svolgiamo le attività preliminari di verifica degli asset digitali dei nostri nuovi clienti, il social network dove notiamo più problemi è LinkedIn. Le aziende che decidono di presidiare questa piattaforma spesso trovano difficile sviluppare una comunicazione efficace e sostenibile a lungo termine; non vedendo risultati, dopo pochi mesi si scoraggiano e abbandonano il canale.

Se hai identificato LinkedIn tra i social network su cui comunicare, i consigli che seguono ti permetteranno di migliorare la presenza su questa piattaforma!

targeting

Targeting e Posizionamento: conosci gli elementi del marketing strategico?

Tempo di lettura: 3 minuti Lavorando da diversi anni nel settore del marketing digitale, riceviamo continuamente richieste di sviluppo di siti web o creazione di campagne di comunicazione. Queste richieste riguardano azioni pratiche che possono essere messe in campo appena viene recepita la domanda. Perché siano efficaci, però, queste attività devono avere basi teoriche solide. Molti sottovalutano l’importanza delle conoscenze […]

come usare canva

Come usare Canva per il tuo piano editoriale – Guida 2022

Tempo di lettura: 12 minuti Come usare Canva per i tuoi contenuti sul web? Scoprilo insieme alla guida di WebAlchLab! Ti stai chiedendo perché e come usare Canva? Sei nel posto giusto! Hai presente quell’ultimo post carino che hai visto su Instagram dieci minuti fa?  Ecco, sicuramente è stato fatto con Canva. Ne siamo certi. Chiunque si occupi di Social […]

instagram tiktok

Instagram e Tiktok, arrivano le Reels Visual Replies

Tempo di lettura: 3 minuti Vi abbiamo già parlato di TikTok e di come questo giovanissimo Social Network stia facendo tremare i suoi competitor più attempati.
Ebbene, Instagram si “ispira” ancora una volta a TikTok presentando l’uscita dei Reels Visual Replies, una “nuova funzionalità per interagire con il vostro pubblico”…. 

the sandbox

The Sandbox: nel Metaverso la corsa all’oro (anzi, al terreno) diventa virtuale

Tempo di lettura: 5 minuti Comprare un terreno su The Sandbox: follia o investimento oculato? Facciamo un po’ di chiarezza su questo Metaverso! Vi avevamo già parlato del Metaverso in un precedente articolo del nostro blog, sottolineando come la definizione non fosse un’invenzione di Mark Zuckerberg, il padre di Facebook. Il concetto di Metaverso, infatti, esisteva già da prima delle […]

5 tipi di articoli da provare per il tuo blog web alchemy

5 tipi di articoli da provare per il tuo blog

Tempo di lettura: 3 minuti Uno dei motivi per cui il blogging non è un’attività semplice è la difficoltà nel pubblicare in modo continuativo. Gli ostacoli alla regolarità delle uscite possono riguardare la mancanza di argomenti, la ripetitività dei formati o magari la percezione che tutto l’impegno profuso non porti risultati tangibili…

Internazionalizzazione: come espandere il proprio business nel mercato estero

Tempo di lettura: 4 minuti Hai un’azienda in Italia e stai valutando la possibilità di investire in uno o più mercati esteri? Entrare in nuovi mercati non è un’imprese semplice e per farlo è necessario valutare tutte le leve del marketing mix in modo da internazionalizzare al meglio prodotti e business. Ma cosa significa internalizzare un’azienda? Per internazionalizzazione si intende iniziare…

Storytelling efficace: la corretta struttura per trasmettere il tuo messaggio

Tempo di lettura: 3 minuti Il concetto di “storytelling” è abusato quando si parla di comunicazione online. Tutti vogliono raccontare una storia, spesso autobiografica, pensando che sia il modo migliore per trasmettere informazioni. Lo storytelling può aumentare sensibilmente vendite ed engagement se è efficace. Ed è efficace quando ha una struttura precisa, in linea…

Agenzia esterna VS Team interno: cosa scegliere per il tuo marketing?

Tempo di lettura: 3 minuti Un’azienda che vuole investire nella comunicazione sa quanto sono importanti le risorse che mette in campo. È necessario avere un piano ben definito e metterlo in pratica in modo continuativo se si vuole avere successo nel mondo del marketing. Prima o poi, qualsiasi realtà si deve chiedere a chi affidare la propria comunicazione. È meglio […]

I trend digitali del 2021: come superare l’effetto pandemia

Tempo di lettura: 3 minuti Il 2020 è passato alla storia come l’anno dello scoppio della pandemia da Covid-19, un evento che non solo ha stravolto gli equilibri mondiali ma ha anche portato un rinnovato e più audace sviluppo degli strumenti digitali. Nel momento in cui ci siamo ritrovati in una situazione di emergenza caratterizzata da una quasi totale assenza…

I buoni propositi per il 2021: formazione costante grazie a risorse di qualità

Tempo di lettura: 3 minuti È incredibile quanto oggi sia facile trovare informazioni su qualsiasi argomento. Sapere che si può imparare di tutto è entusiasmante! L’unico problema è che la quantità travolgente di informazioni, articoli, corsi e tutorial disponibili in rete comprende materiale di alta qualità e contenuti tutt’altro che ben fatti. Questo è vero soprattutto …

Il dilemma del copywriter: scrivere per le persone o per i motori di ricerca? Il punto ad oggi

Tempo di lettura: 3 minuti Quando scriviamo e pubblichiamo contenuti su un sito web, abbiamo l’intento di provvedere materiale utile per le persone e indicizzabile per i motori di ricerca. Ci deve essere una notevole sinergia tra questi due aspetti: se il contenuto non è utile, le persone non tornano sul sito; se il testo non contiene alcuni accorgimenti tecnici, i motori…

Gestire i commenti negativi nell’era degli scandali digitali

Tempo di lettura: 3 minuti Comunicare sul web ha senza dubbio pro e contro. Ogni business deve capire che accedere a un pubblico globale significa non poter accontentare tutti. Qualche utente sarà sempre pronto a lamentarsi o esprimere un’opinione negativa con toni prepotenti. Che nessuno sia al sicuro da questa dinamica è un dato di fatto. Ubisoft ha …

Organizzare il tuo blog tra post e pillar page

Tempo di lettura: 4 minuti Curare un blog è un progetto articolato e a lungo termine, una sorta di arte. Probabilmente sai già che ci sono molti elementi da considerare: parole chiave, link interni, categorie e tag. La navigazione di un blog è importante quanto i contenuti che lo popolano! Il successo della tua strategia di blogging passa anche per la struttura di questa…

4 spunti per integrare il Visual Storytelling nella tua comunicazione

4 spunti per integrare il Visual Storytelling nella tua comunicazione

Tempo di lettura: 3 minuti Il web vive di contenuti. Chiunque oggi crea qualcosa, dall’articolo di un blog a un video girato con lo smartphone. Diciamo le cose come stanno: non puoi permetterti di non avere idee! Ecco perché ci piace condividere suggerimenti utili per trovare ispirazione e realizzare facilmente contenuti da pubblicare…

richiedi informazioni

Clicca il bottone qui sotto per metterti subito in contatto con noi!

Grazie per averci contattato!

Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

    ×

    Grazie per averci contattato!

    Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

      Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

      Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

      ×

      Grazie per averci contattato!

      Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

        Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

        Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

        ×