Forum
Tempo di lettura: < 1 minuto I forum sono piattaforme online in cui si riunisce una comunità di appassionati su un determinato argomento. Possono essere considerati i “nonni” dei social network.
Tempo di lettura: < 1 minuto I forum sono piattaforme online in cui si riunisce una comunità di appassionati su un determinato argomento. Possono essere considerati i “nonni” dei social network.
Tempo di lettura: < 1 minuto FOSS è l’acronimo per Free and Open Source Software. Il termine si riferisce a un software libero, ovvero senza diritto d’autore. FOSS è anche un software open source: chiunque può modificarne il codice sorgente.
Tempo di lettura: < 1 minuto Nella comunicazione digitale, “FWIW” è l’acronimo per “For What Is Worth”, letteralmente “per quel che conta”. Si usa per esprimere una propria opinione rimanendo umili.
Tempo di lettura: < 1 minuto Nella comunicazione digitale, FYI è l’acronimo di For Your Information (letteralmente: “per tua informazione”). Si può usare all’interno di una mail o sui social network per comunicare qualcosa che, a tuo parere, il tuo interlocutore deve sapere.
Tempo di lettura: < 1 minuto Il footer (detto anche piè di pagina) è la parte inferiore di un sito web. Solitamente è una sezione che accoglie diversi elementi fondamentali come: contatti dell’azienda o ente (indirizzo, numero di telefono, partita IVA) pulsanti per i social network badge o certificazioni copyright link di navigazione
Tempo di lettura: < 1 minuto Il termine “file” indica un contenitore di dati in formato digitale. Di solito, questi dati vengono archiviati in un supporto digitale di memorizzazione. Un file può essere letto solo tramite un software dedicato in grado di effettuare l’operazione. Per esempio, un file PDF può essere aperto solo da un lettore PDF come Adobe. Esistono tanti […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il feed consiste in una serie di contenuti pubblicata su un sito web o un social network…
Tempo di lettura: < 1 minuto Con il termine FAQ, acronimo di Frequency Ask Questions, si indicano le liste di risposte alle domande poste frequentemente dagli utenti su determinati argomenti, per aiutare gli utenti in difficoltà o coloro che hanno fretta di ottenere una risposta ad un loro quesito. In termini semplici, le FAQ aiutano gli utenti a trovare le risposte […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il feedly è un feed rider gratuito, disponibile per desktop e mobile, che permette di organizzare i tuoi contenuti online. Più precisamente, per utilizzare il feedly ed ottenere una piccola rassegna stampa dei contenuti che desideri, è necessario iscriversi sulla piattaforma e inserire l’url del sito che ti interessa, una volta che il tool ti […]
Tempo di lettura: < 1 minuto La fidelizzazione è l’insieme delle attività di marketing che le aziende intraprendono per trattenere i clienti e permettere loro di tornare il più spesso possibile nel proprio punto vendita o sul proprio sito web attraverso azioni volte a premiare o incentivare l’acquisto. Le azioni che possono aiutare alla fidelizzazione del cliente sono numerose. Un esempio […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Una Favicon è un’immagine in miniatura presente sul sito web che completa la presentazione di un brand sul web. Il termine deriva dalla combinazione di due termini “favorites” e “icon”, ed è l’elemento inserito, nella barra degli indirizzi, prima dell’URL del sito. In sostanza, una favicon ha il compito di abbellire il progetto web, donando […]
Tempo di lettura: < 1 minuto L’FTP, acronimo di File Transfer Protocol, è un protocollo utilizzato per il trasferimento dei dati basato su un sistema client-server. È un sistema semplice che attraverso l’autenticazione utente, serve per caricare, scaricare, spostare dei file all’interno di un sistema di directory. L’utilizzo dell’FTP è indispensabile quando si utilizzano dei CMS come WordPress.
Tempo di lettura: < 1 minuto In ambito informatico, un firewall è un componente hardware o software che permette di monitorare il traffico in entrata e in uscita di una qualsiasi rete del computer, utilizzando delle regole di sicurezza. In termini più semplici, il firewall è un filtro che controlla tutto il traffico dei dati e lascia passare solo tutto ciò […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Funnel Marketing è un percorso formato da diversi step che tende ad indirizzare l’utente in una direzione specifica per trasformarlo in un cliente fedele, pronto ad acquistare dal Brand. Le fasi del funnel marketing possono essere le seguenti: -l’utente cerca online del scarpe da tennis facendo una ricerca su Google. -il giorno dopo l’utente […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Si definisce Formazione a Distanza (FAD) l’insieme di attività didattiche svolte all’interno di un progetto formativo che prevede la non compresenza di docenti e discenti. I corsi FAD funzionano come una vera e propria lezione che abbatte le barriere spazio-temporali, infatti la particolarità principale della Formazione a Distanza è che può essere eseguita da più […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il footer è la parte finale di un sito web solitamente contraddistinta da un colore differente rispetto al resto del sito e in cui generalmente si posiziona il menu secondario del sito, i collegamenti per i Social network e i dati fiscali. In Italia, infatti, la legge prevede che nel footer siano inserite una serie […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Form Contatti è una sezione all’interno del sito web che offre agli utenti la possibilità di connettersi con l’amministratore del sito o iscriversi a una newsletter immettendo volontariamente i propri dati personali per essere contattati. Che sia per ricevere sconti, coupon, e-book e newsletter, il form di contatti è uno strumento indispensabile per creare […]