Web Marketing

Facebook Pay: in arrivo lo split payment per gestire le spese con amici e parenti

Gruppo di amici. 

Cena al ristorante. 

Arriva il conto. 

Parte la tragedia. 

La metà di voi non si ricorda cosa ha ordinato e l’unica soluzione è pagare alla romana.

Ma siete in nove e ognuno vuole pagare in maniera diversa: contanti, bancomat, criptovalute.

Che fare?

Per ora nulla, ma è in arrivo una novità per Facebook Pay che renderà la vita di tutti più semplice e veloce.

Lo split payment di Facebook Pay per Messenger, Instagram e Whatsapp

Meta ha annunciato un aggiornamento molto interessante: dalla settimana prossima, negli Stati Uniti, sarà possibile per gli utenti di Messenger dividere spese, conti e bollette con amici e parenti tramite Facebook Pay, funzione introdotta nel 2019.

Lo split payment è stato aggiunto alle operazioni di Facebook Pay proprio per “regolare i conti” con altre persone in maniera facile e, soprattutto, sicura. Il tutto utilizzando Messenger, un’app presente nello smartphone di tutti.

Ma non solo: sarà possibile effettuare pagamenti anche tramite Instagram e Whatsapp.

Al momento lo split payment non è disponibile nei paesi europei, ma presto sarà disponibile in tutto il mondo.

Ma come funziona lo split payment?

Come dichiarato sul blog ufficiale di Messenger, utilizzare i pagamenti divisi è molto semplice.

Per usare lo split payment, clicca sul pulsante “Inizia” in una chat di gruppo o nell’Hub Pagamenti di Messenger. Da lì, puoi dividere una fattura in parti uguali o modificare l’importo del contributo per ogni individuo – con o senza te stesso incluso. Dopo aver inserito un messaggio personalizzato e confermato i dettagli di Facebook Pay, la richiesta sarà inviata e visualizzabile nel thread della chat di gruppo”.

A questo punto, non vi resta che aspettare: i vostri amici saranno puntuali a saldare i loro debiti?

Facebook Pay: come iniziare ad usarlo? Ma soprattutto, è sicuro?

Facciamo un passo indietro per tutti coloro che non hanno mai utilizzato Facebook Pay, che consente di effettuare pagamenti tramite Facebook, Instagram, Messenger e Whatsapp.

La guida del Centro Assistenza di Facebook è molto chiara: per attivare Facebook Pay sarà necessario aggiungere sul vostro account un metodo di pagamento, impostare un PIN e controllare l’attività di pagamento.

Non preoccupatevi: le vostre transazioni saranno sempre protette da una tecnologia anti frode testata e dalla registrazione criptata dei vostri dati.

Volete saperne di più? Contattateci: saremo felici di aiutarvi!

In alternativa, consultate i nostri servizi di social media marketing e cominciate ad utilizzare i social in ottica imprenditoriale!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*