Tempo di lettura:3minuti In un articolo precedente abbiamo parlato di come mantenere sostenibile la comunicazione d’estate. Certo, il problema di creare contenuti sempre freschi e accattivanti riguarda tutto l’anno! E gli argomenti a volte si ripetono. Perciò abbiamo pensato a qualche consiglio utile per aiutarti a “riciclare” il materiale già pubblicato grazie a formati diversi. Vediamo come puoi riuscirci!
Tempo di lettura:4minuti Quando si parla di SEO non bisogna trascurare nulla. Testi, immagini, velocità di caricamento del sito, sono fattori importantissimi per un corretto posizionamento sui motori di ricerca. Google continua ad avere un’attenzione particolare per le immagini. Non per altro, nell’ultimo periodo, il gigante di Montain View ha perfezionato l’algoritmo di Google Immagini per offrire all’utente dei risultati…
Tempo di lettura:4minuti Ci sono diversi modi per aumentare il traffico su un sito web. Alcuni riguardano l’investimento in advertising, altri la comunicazione sui social network. Ma il posizionamento di keyword rilevanti per il proprio business resta una delle soluzioni più interessanti a lungo termine. Oggi scopriremo tre modi per aumentare il traffico organico sul tuo sito web!
Tempo di lettura:3minuti Lavorando da diversi anni nel settore del marketing digitale, riceviamo continuamente richieste di sviluppo di siti web o creazione di campagne di comunicazione. Queste richieste riguardano azioni pratiche che possono essere messe in campo appena viene recepita la domanda. Perché siano efficaci, però, queste attività devono avere basi teoriche solide. Molti sottovalutano l’importanza delle conoscenze […]
Tempo di lettura:2minuti Dopo l’aggiornamento dell’algoritmo avvenuto a Giugno, Google rilancia un nuovo aggiornamento per combattere qualsiasi tentativo di spam, questa volta con il focus sui link. Annunciato con un tweet a inizio Novembre, Google ha dato il via al November Spam Update 2021. L’aggiornamento, già operativo da circa una settimana…
Tempo di lettura:4minuti Nonostante il web viva cambiamenti costanti e spesso radicali, il blogging si riconferma anche alla fine del 2021 come uno dei modi più efficaci per comunicare online. Non è l’attività che porta risultati più velocemente, il suo orizzonte temporale è il medio-lungo termine, ma resta una delle più utili per posizionare il proprio brand e […]
Tempo di lettura:3minuti I cambiamenti che Google sta mettendo in atto, come la riscrittura dei Tag Title di cui abbiamo parlato nello scorso articolo, destabilizzano chi si interessa di SEO. Strategie a lungo termine di posizionamento basate su contenuti e parole chiave potrebbero risentire delle novità introdotte dal motore di ricerca. O, almeno, questa è la paura…
Tempo di lettura:3minuti Chi si occupa di digital marketing saprà benissimo che il mondo di internet è sconfinato e in continuo mutamento. Recentemente è stato proprio Big G ad apportare una sostanziale modifica al suo algoritmo destando una particolare preoccupazione da parte dei SEO e provocando una serie di problematiche ad alcuni contenuti online…
Tempo di lettura:3minuti La struttura del tuo sito web dovrebbe essere pensata per guidare i visitatori nella navigazione. Tutto in una pagina, dai contenuti ai pulsanti, può essere usato per focalizzare l’interesse e spingere all’azione. I link interni sono un ottimo modo per aiutare gli utenti a scoprire informazioni utili. Sono molto importanti anche per Google! Come puoi usarli al meglio? Ecco alcuni consigli utili!
Tempo di lettura:3minuti Posizionare il tuo sito web per le ricerche rilevanti per il tuo business è un’impresa tutt’altro che facile. Ci vogliono impegno e pazienza per selezionare le giuste keyword e creare contenuti di qualità. Purtroppo molto spesso questi sforzi sono vanificati da problemi tecnici che devono essere risolti se vuoi migliorare il ranking delle tue pagine. In questa serie…
Tempo di lettura:4minuti Curare un blog è un progetto articolato e a lungo termine, una sorta di arte. Probabilmente sai già che ci sono molti elementi da considerare: parole chiave, link interni, categorie e tag. La navigazione di un blog è importante quanto i contenuti che lo popolano! Il successo della tua strategia di blogging passa anche per la struttura di questa…
Tempo di lettura:3minuti Un paio di giorni fa un altro dei nostri articoli ha guadagnato l’ambito featured snippet nella SERP per alcune parole chiave. Questa occasione felice ci dà lo spunto per parlare di un argomento molto importante e, purtroppo, sottovalutato: come si gestisce il blog aziendale.
Tempo di lettura:2minuti SITE:nomedominio.it è il modo migliore, conosciuto da pochi, per controllare l’indicizzazione del proprio sito web, sia come numero di pagina, sia come qualità dei risultati noti al motore.
Tempo di lettura:7minuti Sono finalmente arrivate, tra la fine di Marzo e l’inizio di Aprile, le novità 2018 di Google Local Business; nuove funzioni e nuove tipologie di pubblicazioni sono ora disponibili per le nostre attività commerciali.
Tempo di lettura:7minuti Nato nell’ormai lontano 2004, Google Trends è stato completamente rinnovato – sia dal punto di vista grafico che nelle funzioni – nel 2015, ma ancora oggi, pur trattandosi di uno degli strumenti più immediati per fare Analisi di Mercato e Analizzare la Concorrenza e le mode del momento, pochi utenti lo conoscono e ancora meno lo utilizzato.
Tempo di lettura:7minuti Se operi nel settore commercio, vendita al dettaglio o all’ingrosso, avrai sicuramente pensato diverse volte alla possibilità di aprire un negozio online. Il passo successivo è spesso quello di rivolgersi ad una agenzia specializzata, ma spesso questo passaggio disincentiva alla realizzazione del progetto, fermandolo sul nascere.
Tempo di lettura:9minuti Google Maps è uno dei navigatori più utilizzati sui dispositivi mobili, sia per gli utenti Android che IOS, e nel corso degli ultimi anni è diventato un contenitore sempre più ricco di informazioni su attività, negozio, orari, affluenza, ecc. Per questo, se si ha una attività commerciale o si offre un prodotto in una zona geografica ben circoscritta, lavorare sul proprio “Posizionamento SEO Geolocalizzato”