Tempo di lettura:3minuti Da mesi, l’app di messaggistica più usata al mondo è nell’occhio del ciclone. Il motivo si ricollega all’ultimo aggiornamento dell’app che inserisce nuove regole e norme sulle condizioni d’uso e l’informativa sulla privacy. L’applicazione dell’aggiornamento è avvenuto il 15 maggio, giorno in cui tutti gli utenti sono stati obbligati ad accettare…
Tempo di lettura:3minuti Dopo aver visto i 5 migliori tool che aiutano a rendere agevole il lavoro da casa, vediamo come possiamo tenere al sicuro i dati durante lo smart working. Sappiamo bene che lavorare da casa significa anche maneggiare a distanza dati sensibili, diritti e proprietà altrui, documenti privati e molto altro, per questo motivo mettere in […]
Tempo di lettura:4minuti La scorsa settimana abbiamo parlato di 5 plugin perfetti per migliorare il tuo sito WordPress e semplificare il tuo lavoro. Nell’articolo di oggi scoprirai altri 5 strumenti molto efficaci, che aumenteranno le performance del tuo sito e ne faciliteranno la gestione! Le immagini hanno un forte impatto sulla …
Tempo di lettura:4minuti I CMS hanno cambiato il mondo del web design. Strumenti come WordPress facilitano realmente la creazione di un sito e la sua ottimizzazione. Oltre a essere flessibili, possono essere potenziati con componenti aggiuntivi che ne estendono le funzioni e semplificano la gestione per utenti meno esperti.
Tempo di lettura:3minuti Hai già sentito parlare di GDPR? Sicuramente sì. Questa sigla è ormai un tormentone dell’ultimo periodo e sta causando preoccupazione in molte aziende. In questo articolo scoprirai che cos’è questa normativa e come influenzerà il tuo business!
Tempo di lettura:3minuti Escludendo e-commerce e altri portali che facevano uso di iscrizioni e dati personali, il bisogno del protocollo di sicurezza sembrava limitato. Ma da Luglio 2018 la sua assenza causerà un crollo di visite e vendite per qualsiasi sito a causa dell’avvertimento esplicito dato da Chrome! Siamo onesti: a nessuno piace navigare per un sito e continuare a leggere una segnalazione che avverte dei suoi pericoli.
Tempo di lettura:3minuti Già da diverso tempo si sente parlare del protocollo certificato HTTPS, la variante sicura del HTTP a cui tutti siamo abituati. In realtà, ormai alla fine del 2017, questo nuovo protocollo dovrebbe essere la norma per tutti i siti web realizzati e già esistenti. Ma perché è così importante? È un problema affidarsi ancora al buon vecchio HTTP? HTTP significa HyperText Transfer Protocol ed è il protocollo con cui le pagine ipertestuali vengono trasferite nel web