Web AlchLab
mailchimp cos'รจ

Mailchimp: cos’รจ e come si utilizza – Guida 2021

Tags: , ,

Mailchimp: cos’รจ? Scopriamolo insieme!

Cos’รจ Mailchimp? La guida 2021 di WebAlchLab รจ qui per aiutarti!

Secondo i dati dellโ€™Osservatorio Statistico lโ€™e-mail marketing nel 2020 ha visto un aumento considerevole di aperture e clic unici, con un incremento di circa +11% rispetto lโ€™anno precedente.
Lโ€™Osservatorio scrive in proposito โ€œle campagne e-mail 2020 sono state considerate piรน interessanti e rilevanti dai destinatari, con un aumento significativo del tasso di reattivitร , con una variazione di +2% rispetto al 2019โ€.

Alla luce di questi dati, possiamo affermare che lโ€™e-mail marketing non รจ morta come molti pensano, ma continua ad essere utilizzata da circa lโ€™87% dei marketers per diffondere contenuti interessanti e fidelizzare i clienti acquisiti.

Esistono diversi sistemi di e-mail marketing utilizzati dalle PMI, da quelli per principianti ai piรน avanzati, dalle piattaforme gratuite a quelle a pagamento.
In questa guida, abbiamo deciso di parlarvi di una delle piattaforme migliori per lโ€™invio di e-mail marketing e newsletter: Mailchimp.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come utilizzarla per creare unโ€™efficace campagna di e-mail marketing.

mailchimp cos'รจ

 

Cosโ€™รจ Mailchimp e perchรฉ utilizzarlo per la tua attivitร 

Mailchimp รจ un software di raccolta e gestione di e-mail, gratuito fino a 2.000 utenti registrati e 12.000 e-mail inviate al mese, che puรฒ essere annoverato tra le migliori piattaforme di e-mail marketing presenti sul mercato.
Il software permette di gestire le mailing list e i contatti, sviluppare progetti di e-mail marketing e creare campagne automatizzate per la comunicazione del tuo business.

รˆ uno strumento ricco di funzionalitร  pensato per le aziende e per tutti i liberi professionisti che desiderano comunicare con i propri clienti in modo semplice e continuativo e migliorare la web reputation aziendale senza investire budget considerevoli.

In particolare, lโ€™utilizzo dellโ€™ e-mail marketing รจ fondamentale per unโ€™azienda che desidera:

  • Aumentare il tasso di fedeltร  dei suoi consumatori;
  • Raggiungere facilmente un numero cospicuo di utenti senza enormi investimenti e con poche azioni;
  • Creare messaggi personalizzati per creare una relazione diretta con lโ€™utente;
  • Aumentare lโ€™autorevolezza aziendale;

Per queste, e tante altre ragioni, abbiamo deciso di aiutarvi a creare una campagna di e-mail marketing efficace spiegando passo dopo passo tutti i passaggi da effettuare.

La registrazione

Per registrarsi alla piattaforma basta andare su www.mailchimp.com e cliccare su Sign Up Free. Qui inserisci la tua mail e i tuoi dati e clicca su Get Started.

Una volta registrato, arriverร  una mail di conferma per attivare lโ€™account Mailchimp.

Nota bene che in fase di registrazione non รจ necessario iscriversi con la mail che utilizzerai per inviare le campagne di mail marketing.

Verifica il dominio

Dopo lโ€™iscrizione al tool, รจ necessario verifica il dominio per evitare che le campagne inviate finiscano nello Spam o che qualcun altro invii le mail con il tuo indirizzo di posta.

Per la verifica del dominio basterร  cliccare sul tuo profilo e andare nella sezione Account >ย Settings >ย Verified domains. Qui inserisci lโ€™indirizzo e-mail del dominio che intendi verificare.

Configurare lโ€™account

Mailchimp permette di integrare al suo interno piattaforme esterne (come Woocommerce, Shopify, Square, eccโ€ฆ) per la condivisione dei contatti.

Attraverso il collegamento, infatti, รจ possibile combinare i dati di acquisto allโ€™account di marketing e utilizzare tali informazioni per favorire le conversioni, aumentare le entrate e raggiungere piรน clienti.

Integrare Mailchimp nella propria piattaforma e-commerce significa:

  • Vedere quanto ha venduto una campagna di e-mail marketing;
  • Segmentare la mailing list in base al comportamento dโ€™acquisto;
  • Avere a disposizione un set di Automotion dedicate allโ€™ecommerce;

Insomma, se possiedi una piattaforma tra quelle annoverate dal tool, ti conviene collegarle!

A questo punto il tuo account Mailchimp รจ pronto per essere utilizzato.

Piani di Mailchimp

Come abbiamo accennato, Mailchimp รจ un tool gratuito per le aziende che hanno liste di contatti medio-piccole e riserva delle versioni a pagamento per le attivitร  con liste di contatti cospicui o che necessitano di ulteriori funzioni.

I piani di abbonamento disponibili su Mailchimp sono 4:

  • Piano Free con cui รจ possibile gestire un massimo di 2000 contatti ed inviare 10.000 e-mail al mese;
  • Essentials che propone 50.000 contatti e 500.000 invii al mese e la possibilitร  di rimuovere il logo del sito dal footer e delle e-mail;
  • Standard con cui รจ possibile inviare 1,2 milioni di e-mail e avere 100.000 contatti. Inoltre, questo piano offre strumenti avanzati per lโ€™analisi dellโ€™audiance;
  • Premium, essendo il piรน avanzato include tutti i vantaggi dei piani precedenti e altre funzionalitร  aggiuntive. Prevede 200.000 contatti e oltre 3 milioni di invii mensili.com

mailchimp cos'รจ

 

Come creare una lista di contatti

Una volta entrati allโ€™interno della piattaforma, sulla sinistra troverai una serie di strumenti che ti permetteranno di creare la tua prima campagna. Ma prima di metterti allโ€™opera, scopriamo quali strumenti offre la piattaforma.

Audiance

In cima nel menu di navigazione troviamo la dicitura audiance. Lโ€™audiance, o lista contatti, รจ una raccolta di tutti gli indirizzi e-mail a cui invierai le tue campagne.
รˆ possibile inserire ogni singolo contatto manualmente o importare unโ€™intera lista con un file CSV o TXT.
In questo ultimo caso, crea un foglio di lavoro excel in cui specificare:

  • Indirizzo e-mail (*dato obbligatorio);
  • Nome e cognome;
  • Indirizzo completo;
  • Cittร , provincia, Cap e nazione;
  • Numero di telefono;
  • Dati di Opt-in (per il consenso a ricevere mail);
  • Marketing permission;

Per importare la lista basta cliccare su upload file e scegliere il file da caricare.

Una volta importato il foglio di lavoro, ti verrร  chiesto di assegnare uno status, delle etichette e dei tag ai tuoi contatti per identificare il gruppo di contatti, ad esempio โ€œVisitatori e acquirentiโ€, oppure โ€œnuovi contattiโ€, e cosรฌ via.

Se non vuoi importare un foglio di lavoro, รจ possibile servirsi del semplice copia e incolla dei contatti nella sezione Copy and past your contacts.

Una volta importati i tuoi contatti, รจ possibile segmentare la tua lista servendoti di gruppi e segmenti.

mailchimp cos'รจ

 

Un gruppo รจ una sottocategoria della lista suddivisa per interessi. Ad esempio, potresti creare il gruppo โ€œseguaci del blogโ€, โ€œnuovi clientiโ€, โ€œil teamโ€, e cosรฌ via.

In parole semplici, un gruppo serve a segmentare in modo omogeneo la lista a cui in seguito invierai le tue campagne offrendo contenuti inerenti ai loro interessi.

A differenza dei gruppi, i segmenti su Mailchimp sono delle ulteriori suddivisioni, ma in base a comportamenti e dati. Ad esempio, puoi dividere i contatti della tua lista in base agli utenti che hanno aperto o meno lโ€™ultima mail inviata, oppure solo coloro che sono di un determinato luogo, o solo per coloro la cui mail contiene parole specifiche, e cosรฌ via.

Per creare gruppi e segmenti, basta cliccare su Audiance > Manage Contacts. A questo punto, seleziona i contatti che ti interessano e clicca su Groups oppure Segments. Di conseguenza clicca su Create Segments/ create groups.

Mailchimp: cos’รจ una campagna di e-mail marketing e come crearla

Ora che hai configurato il tuo account e creato la tua prima lista contatti, puoi finalmente dedicarti alla creazione della tua prima campagna di e-mail marketing.

Il primo step per creare una campagna รจ selezionare nel menu a discesa sulla destra la dicitura Campaigns > Create campaign.

Qui ti ritroverai a scegliere 3 tipi di campagne.

Regular: รจ la campagna e-mail tradizionale;

Plain Text: รจ una campagna solo testuale, senza elementi creativi;

Template: offre la possibilitร  di utilizzare dei template allโ€™interno della e-mail;

mailchimp cos'รจ

 

Una volta scelta la tipologia, assegna un nome alla tua campagna e pigia sul tasto Begin.

Nella pagina successiva dovrai scegliere a chi inviare la mail. Qui puoi selezionare tutti i contatti, o solo un gruppo, una lista o un segmento.

Dopo aver selezionato i destinatari, dovrai inserire il tuo indirizzo mail e lโ€™oggetto.

Presta attenzione allโ€™oggetto della mail perchรฉ ha unโ€™importanza fondamentale che ne puรฒ determinare le aperture. Utilizzare un oggetto che attiri lโ€™attenzione e che non sia banale diventa quindi fondamentale per la buona riuscita della tua campagna.

Ecco alcuni buoni consigli per scrivere un oggetto efficace:

  • Non usare piรน di un emoticon;
  • Utilizza al massimo 9 parole;
  • Evita piรน di tre segni di punteggiatura;

Mailchimp: cos’รจ e come scrivere un buon contenuto?

Arrivati a questo punto sei pronto per lo step piรน importante, ovvero il contenuto vero e proprio della tua campagna di e-mail marketing.

Cliccando su Design Mail ti verrร  richiesto il template da utilizzare: puoi selezionare un layout (impaginazione) presente sulla piattaforma o decidere di personalizzarlo a tuo piacimento.

A seconda dellโ€™obiettivo della tua campagna, puoi scegliere una serie di layout: vendere un prodotto, raccontare una storia, educare gli utenti, e cosรฌ via.

Ovviamente, se vuoi rendere piรน accattivante la tua campagna di e-mail marketing sarebbe opportuno creare un template ad hoc per ogni obiettivo, in linea grafica con il vostro brand.

Una volta costruita la tua newsletter, testualmente e graficamente, rimane lโ€™ultimo step da fare prima di inviarla: inviare una e-mail di prova per controllare che sia tutto in linea e se i campi sono correttamente compilati.

Una volta testata la tua mail puoi decidere di inviarla o programmarla per un giorno e un orario specifico.

Come ogni tool di marketing, anche Mailchimp รจ una piattaforma ricca di sorprese e strumenti. Tutto ciรฒ che รจ stato detto in questa guida sono solamente le basi di utilizzo che ritengo fondamentali per poter costruire campagne di marketing efficaci.

Se vuoi approfondire ulteriormente gli aspetti di Mailchimp o desideri creare campagne di e-mail marketing ad hoc per il tuo business, contattaci e richiedi un preventivo gratuito.

Preventivo Gratuito Web Marketing

richiedi informazioni

Clicca il bottone qui sotto per metterti subito in contatto con noi!

Il mondo del Web รจ, per molti, unโ€™incognitaโ€ฆ
Ecco alcune delle domande piรน frequenti, a cui ora puoi trovare una risposta!

Servizi Web FAQ

Sicuramente il primo passo da affrontare รจ la realizzazione del proprio sito web aziendale, dopo unโ€™attenta analisi del proprio target e del mercato di riferimento. Da questi elementi dipendono la scelta grafica e lโ€™impaginazione, nonchรจ lโ€™effetto โ€œemozionaleโ€ che si vuole trasmettere al visitatore, una volta arrivato sulle pagine del nostro sito.

I normali tempi di sviluppo per la creazione di un sito web sono dai 15 ai 90 giorni dalla scelta dellโ€™impaginazione e della grafica, per progetti โ€œstandardโ€ o complessi. Questa fase di sviluppo, al fine di ottenere il miglior risultato possibile, risulta impegnativa anche per te. Sarร  necessario decidere come impostare e dividere i contenuti da presentare, esattamente come si deve attentamente scegliere la disposizione della merce nel proprio punto vendita, per valorizzare ciรฒ che meglio rappresenta il core business aziendale, in base al design scelto.

Dopo la creazione del sito internet, sarร  necessario far conoscere la propria azienda allโ€™interno delle principali realtร  social e web. Per questo motivo Web AlchLab propone sempre, a fianco della realizzazione del sito internet istituzionale, lโ€™indicizzazione del dominio sui principali Motori di Ricerca (da Google a Bing, da Yandex a Baidu) e lโ€™apertura delle pagine Social โ€“ Facebook, Twitter e Instagram -, nonchรจ lโ€™inserimento della propria attivitร  su Google Maps.

Arrivati ai picchi attuali di navigazione da mobile (smartphone o tablet), รจ indispensabile progettare e realizzare siti internet in grado di adattarsi a tutte le piรน diffuse risoluzioni e dispositivi.

Il primo obiettivo nel progettare la mappa del sito che si vuole realizzare รจ la praticitร  per lโ€™utente nel navigare le diverse sezioni che compongono il portale. Eโ€™ indispensabile che da ogni pagina, senza alcun tipo di rallentamento, si possa raggiungere qualsiasi altro contenuto del sito web e che tutto sia proposto in modo ordinato.

Chi lavora nel mondo del web design avrร  sentito decine di volte questa richiesta, negli ultimi anni sempre piรน raramente. La tecnologia Flash, per quanto sia stata una importante fase del design online, รจ ormai arrivata a conclusione da molto tempo, relegata ad esser utilizzata per pochi, singoli, elementi della pagina. Le piรน moderne tecnologie web, HTML5 e CSS3 per esempio, consentono animazioni ed effetti altrettanto โ€œspettacolariโ€, ma garantendoci una migliore ottimizzazione da parte dei motori di ricerca. Per fare un esempio, una galleria di immagini in Flash non potrร  mai portare traffico organico qualificato da Google Immagini e non sarร  visibile sulla maggior parte dei dispositivi Mobile (Tablet e Smartphone).

Grazie per averci contattato!

Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

    ×

    Grazie per averci contattato!

    Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

      Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

      Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

      ×

      Grazie per averci contattato!

      Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

        Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

        Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

        ×