Come creare un Instagram Reels. Tutorial
Tags: instagram, social media marketing, social-media
Dopo una lunga fase di tasting avvenuta in Brasile, paese in cui Tik Tok ha avuto bassa popolarità, finalmente gli Instagram Reels sono realtà!
Si tratta di una nuova funzione di Instagram che, come Tik Tok permette di creare, editare e condividere video di 15 secondi sul profilo e nel feed della piattaforma di Zuckerberg.
In questo articolo vedremo come creare velocemente un Instagram Reel, come aggiungere gli effetti utilizzando gli strumenti di creatività messi a disposizione da Instagram e come condividerlo sulla piattaforma!
Come creare un Instagram Reels
Una volta aperta l’app di Instagram, clicca sulla fotocamera delle stories, fai swipe verso destra alla voce “reel” e clicca su “Inizia” per registrare il video. In questa fase, vedrai nella parte alta dello schermo una barra scorrere man mano che registri il video.
Una volta registrato il filmato, sulla sinistra della schermata troverai una serie di strumenti per dare sfogo alla tua creatività.
Tra le diverse creatività messe a disposizione dalla piattaforma, troverai i filtri di realtà aumentata sotto la voce effetti, già presenti nella libreria di Instagram, con cui potrai creare contenuti divertenti e personalizzati. Ad esempio, creare veri e propri contesti all’interno dei reel, modificare il video con diverse palette di colori, aggiungere un color correction, e molto altro.
Una delle funzioni più interessanti ripresa da Tik Tok è quella della scelta relativa alla musica: potrai andare a selezionare un brano dalla libreria di Instagram, esattamente come per le Instagram Stories, e utilizzare la traccia come background del reel.
L’audio è uno strumento molto importante del reel perché oltre a dare carattere al video, darà la possibilità agli utenti di ricercare quello specifico reel grazie al tipo di audio che si è utilizzato all’interno del video.
Se avete un account Instagram pubblico, gli utenti potranno realizzare nuovi reel utilizzando il tuo audio: selezionando “Usa Audio” direttamente dal vostro reel.
Uno strumento che si differenzia da Tik Tok è la funzione “allinea”. Questo strumento appare poco prima della registrazione del secondo video e ti permette di vedere l’ultimo frame del video precedente e quindi allineare i soggetti presenti nel primo video prima di registrare il successivo.
Questa particolare funzione è utile, ad esempio, per il cambio di abbigliamento del soggetto nel video, oppure per l’aggiunta di nuovi amici nel reel.
Un altro strumento di creatività messo a disposizione da Instagram reel è la velocità di ripresa del video o dell’audio: puoi scegliere se accellerare o rallentare una parte del video o dell’audio, da 0.3x a 3x, per tenere il ritmo o creare un video a rallentatore.
Scorrendo tra gli strumenti di creatività, troverai la funzione Timer attraverso cui sarà possibile impostare un cronometro per registrare la clic video. Una volta premuto il tasto registra, apparirà un conto alla rovescia 3-2-1 che segnalerà l’inizio della registrazione.
Oltre queste nuove funzonalità, potrai usufruire dello strumento testo che, esattamente come per le Instagram Stories, ti permetterà di inserire all’interno del video una didascalia con diversi font, colori e sfondo, potrai disegnare o aggiungere degli stickers.
Tra le funzioni ereditate da Tik Tok c’è la possibilità di aggiungere più testi all’interno del video e scegliere quando questi devono comparire o scomparire. Per fare ciò, bisogna inserire tutti i testi che desideri visualizzare all’interno del video e selezionarli dal selettore inferiore nel momento in cui desideri che essi compaiano.
Come condividere un reel su Instagram
Condividere un reel è molto semplice!
Una volta pronto, il reel potrà essere salvato in bozze e condiviso in un secondo momento, oppure pubblicato istantaneamente.
Ricorda che prima della pubblicazione, esattamente come per le Instagram Stories, potrai aggiungere al reel una didascalia, i classici hashtag e dei tag per aiutare gli utenti a trovare e vedere la tua creazione.
Inoltre, prima di pigiare sul tasto condividi potrai selezionare un fotogramma a tuo piacimento e utilizzarlo come copertina del reel e decidere se condividere il reel solo nella sezione del proflo ad esso dedicato oppure pubblicarlo anche nel feed.
Adesso tocca a te! Metti alla prova la tua creatività e realizza un Instagram Reels seguendo questo tutorial!