Web AlchLab

Web AlchLab T. 800-662585

Web AlchLab | Web Agency Bologna

Blog Web AlchLab

WEB ALCHLAB REALIZZA E SVILUPPA PROGETTI WEB, MA NON SOLO: CI OCCUPIAMO DI CREARE E OTTIMIZZARE SITI INTERNET, DI POSIZIONARLI SUI MOTORI DI RICERCA E… TANTO ALTRO!

Web AlchLab | Web Agency Bologna

GLOSSARIO

Voci e definizioni di Web Marketing racchiusi in un glossario dettagliato, per aiutarvi a comprendere i termini più diffusi nel mondo del web

FPS

Tempo di lettura: < 1 minuto Il Frame Rate, o FPS, è il numero di fotogrammi che si susseguono per secondo, dando l’illusione del movimento. Per l’occhio umano il numero di FPS necessari per la produzione fluida è di circa 30 frame al secondo, ma questo valore può variare in base al tipo di video, formato, videocamera, ecc…

Plesk

Tempo di lettura: < 1 minuto Plesk è un software di amministrazione prodotto dalla software house Parallels, che serve a gestire e configurare, in modo semplice e intuitivo, domini e hosting provider. Attualmente è uno dei pannelli di gestione più utilizzati insieme al cPanel, ed è disponibile sia per Windows che per Linux. Il vantaggio di Plesk è sicuramente quello di […]

Bitcoin

Tempo di lettura: < 1 minuto Il bitcoin è una moneta creata e distribuita in maniera virtuale, progettata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. Il suo funzionamento è totalmente autonomo sul fronte del suo valore, senza che le banche lo influenzino. I bitcoin, infatti, sono nati con l’intenzione di essere utilizzati come metodo di pagamento libero su scala mondiale e appartengono al […]

CPM

Tempo di lettura: < 1 minuto Il CPM, acronimo di Cost per Thousand Impression, è una metrica che indica il costo per 1000 visualizzazioni o impression di un annuncio pubblicitario. Questa metrica serve a calcolare il costo relativo di una campagna pubblicitaria e viene solitamente impiegato nella fase di pianificazione per valutare il costo di un singolo annuncio. Il CMP si […]

Webmail

Tempo di lettura: < 1 minuto La Webmail è un’applicazione web che permette di gestire la posta elettronica tramite un pannello accessibile direttamente dal proprio browser, da qui la parola “webmail” che sta per mail sul web sostanzialmente. La webmail è molto utile se non si ha a disposizione il proprio computer ma si accede a internet da postazioni esterne: attraverso […]

cPanel

Tempo di lettura: < 1 minuto cPanel è un popolare pannello di controllo utilizzato per permettere agli utenti di gestire hosting e web server di un sito web in maniera completa e autonoma, senza particolari conoscenze tecniche o di programmazione. In parole semplici, il pannello di controllo cPanel permette di gestire database, domini, FTP, caselle mail, DNS e molto altro ancora. […]

Hit (Google Analytics)

Tempo di lettura: < 1 minuto In Google Analytics, una hit è un’interazione che l’utente ha con il tuo sito. Ogni volta che si verifica un’interazione all’interno del sito, Analytics registra l’attività. Google Analytics funziona con tre diversi tipi di hit: – Hit di visualizzazione pagina: si verifica ogni qualvolta che un utente visita una delle pagine del sito; – Hit […]

Lead Generation

Tempo di lettura: < 1 minuto Per lead generation si intende un’azione di marketing che consente di generare una lista di contatti interessati al tuo business. Il lead, infatti, è un potenziale cliente che è entrato in contatto con la tua azienda attraverso un’attenta strategia di lead generation. Oggi, i principali strumenti di lead generation sono l’email marketing, il social media […]

Client ID

Tempo di lettura: < 1 minuto All’interno di Google Analytics, un client ID serve ad identificare gli utenti unici che navigano un sito web. La piattaforma considera ogni dispositivo che si collega al sito come un “cliente” diverso. In parole semplici, un client ID è una variabile contenente un valore generato in modo casuale da Google Analytics (numero identificativo) e associato, […]

KPI

Tempo di lettura: < 1 minuto KPI, acronimo di Key Performance Indicator, è una metrica che dimostra l’efficacia con cui un’azienda sta raggiungendo gli obiettivi aziendali principali. Ad esempio, la crescita delle entrate, il numero di contatti acquisiti, le quote di mercato raggiunte, e così via. I KPI possono essere utilizzati non solo come indicatori della performance, ma anche come strumento […]

CTA

Tempo di lettura: < 1 minuto Le CTA, acronimo di Call to Action (in italiano “chiamata all’azione”) è l’invito rivolto all’utente ad eseguire un’azione specifica, identificabile come messaggio testuale attraverso un bottone. Si tratta di un elemento fondamentale per le campagne di marketing e generalmente viene identificato con un verbo (acquista, iscriviti, scarica). Una call to action viene di solito inserita […]

CPA

Tempo di lettura: < 1 minuto Il CPA, acronimo di Cost per acquisition, è un indicatore che identifica il costo unitario sostenuto dall’inserzionista per ogni conversione ottenuta attraverso un’iniziativa di marketing, il che permette di ottimizzare le strategie di marketing della campagna e di comprendere più a fondo il funzionamento della pubblicità online. Attraverso il CPA possiamo sapere quanto misura il […]

CDN

Tempo di lettura: < 1 minuto Il CDN, acronimo di Content Distribution Network, è un infrastruttura di rete estesa a livello globale, composta da vari server dislocati su diverse reti, che si occupano di distribuire i contenuti tramite internet. Il proprietario di un sito web può decidere di delegare ad una CDN alcune parti del sito per migliorarne le prestazioni. Ad […]

Native Advertising

Tempo di lettura: < 1 minuto Con il termine Native Advertising si intende un utilizzo di advertising che adatta il messaggio e la forma alla piattaforma sulla quale viene ospitato, con lo scopo di apparire meno invasivo nell’esperienza di navigazione. A differenza delle campagne display o i banner, le native advertising rendono il nostro messaggio pubblicitario meno aggressivo perché si confondono […]

Netiquette

Tempo di lettura: < 1 minuto Con il termine Netiquette si identificano un insieme di regole che disciplinano il comportamento degli utenti di internet nel rapportarsi tra di loro attraverso risorse come gruppi pubblici o privati, forum, blog, e così via… La netiquette potrebbe essere associato a una sorta di “galateo di internet”, cioè una serie di accorgimenti che l’utente medio […]

Vlog

Tempo di lettura: < 1 minuto Il termine Vlog deriva dalla fusione dei termini “video” e “blog” ed identifica un blog in cui il principale strumento di comunicazione sono i video e non i contenuti testuali, creati con immagini, testi, video e altro ancora. Come per il blog, la caratteristica del vlog è di creare contenuti sequenziali per creare un racconto […]

Link baiting

Tempo di lettura: < 1 minuto La parola link baiting è un termine inglese che significa “pesca di link”, che racchiude tutte le strategie utili che hanno il fine di aumentare la link popularity di un sito web. Come dice la parola stessa, il concetto di link baiting si riferisce a un particolare contenuto virale (“esca”) in grado di catturare (“pescare”) […]

Directory

Tempo di lettura: < 1 minuto In ambito informatico, una directory ( cartella o folder) è una struttura di catalogazione del file system che contiene riferimenti ad altri file e/o cartelle. In parole semplici una directory è una cartella che permette di raggruppare un certo numero di file, facilitandone così l’uso da parte degli utenti. A differenza dei file, le directory […]

DEM

Tempo di lettura: < 1 minuto Le direct email marketing, acronimo DEM, sono delle email pubblicitarie inviate a una lista di contatti che hanno come obiettivo principale di acquisire nuovi clienti e fidelizzare i clienti acquisiti. Le DEM sono utilizzate solitamente per ottenere risultati commerciali nel breve periodo in quanto puntano al push diretto sui propri destinatari, come promozioni, sconti e […]

CMS

Tempo di lettura: < 1 minuto Il content management system, acronimo CMS, è un software che consente agli utenti di gestire i contenuti di un sito web senza particolari conoscenze di html o più in generale di programmazione. Esistono tantissimi CMS per la gestione dei contenuti. I più popolari sono WordPress, Prestashop, Magento, Joomla!. Il vantaggio principale dei CMS è sicuramente […]

Clicstream

Tempo di lettura: < 1 minuto Con Clicstream si intende il monitoraggio del percorso dell’utente all’interno di un sito web. Questa tecnica offre la possibilità di individuare una serie di informazioni, quali: Le pagine più visitate sul sito; Il sito di provenienza dell’utente; La keyword che ha portato l’utente sul sito; La sequenza dei clic effettuati nel sito; E’ una funzionalità […]

richiedi informazioni

Clicca il bottone qui sotto per metterti subito in contatto con noi!

Il mondo del Web è, per molti, un’incognita…
Ecco alcune delle domande più frequenti, a cui ora puoi trovare una risposta!

Servizi Web FAQ

Sicuramente il primo passo da affrontare è la realizzazione del proprio sito web aziendale, dopo un’attenta analisi del proprio target e del mercato di riferimento. Da questi elementi dipendono la scelta grafica e l’impaginazione, nonchè l’effetto “emozionale” che si vuole trasmettere al visitatore, una volta arrivato sulle pagine del nostro sito.

I normali tempi di sviluppo per la creazione di un sito web sono dai 15 ai 90 giorni dalla scelta dell’impaginazione e della grafica, per progetti “standard” o complessi. Questa fase di sviluppo, al fine di ottenere il miglior risultato possibile, risulta impegnativa anche per te. Sarà necessario decidere come impostare e dividere i contenuti da presentare, esattamente come si deve attentamente scegliere la disposizione della merce nel proprio punto vendita, per valorizzare ciò che meglio rappresenta il core business aziendale, in base al design scelto.

Dopo la creazione del sito internet, sarà necessario far conoscere la propria azienda all’interno delle principali realtà social e web. Per questo motivo Web AlchLab propone sempre, a fianco della realizzazione del sito internet istituzionale, l’indicizzazione del dominio sui principali Motori di Ricerca (da Google a Bing, da Yandex a Baidu) e l’apertura delle pagine Social – Facebook, Twitter e Instagram -, nonchè l’inserimento della propria attività su Google Maps.

Arrivati ai picchi attuali di navigazione da mobile (smartphone o tablet), è indispensabile progettare e realizzare siti internet in grado di adattarsi a tutte le più diffuse risoluzioni e dispositivi.

Il primo obiettivo nel progettare la mappa del sito che si vuole realizzare è la praticità per l’utente nel navigare le diverse sezioni che compongono il portale. E’ indispensabile che da ogni pagina, senza alcun tipo di rallentamento, si possa raggiungere qualsiasi altro contenuto del sito web e che tutto sia proposto in modo ordinato.

Chi lavora nel mondo del web design avrà sentito decine di volte questa richiesta, negli ultimi anni sempre più raramente. La tecnologia Flash, per quanto sia stata una importante fase del design online, è ormai arrivata a conclusione da molto tempo, relegata ad esser utilizzata per pochi, singoli, elementi della pagina. Le più moderne tecnologie web, HTML5 e CSS3 per esempio, consentono animazioni ed effetti altrettanto “spettacolari”, ma garantendoci una migliore ottimizzazione da parte dei motori di ricerca. Per fare un esempio, una galleria di immagini in Flash non potrà mai portare traffico organico qualificato da Google Immagini e non sarà visibile sulla maggior parte dei dispositivi Mobile (Tablet e Smartphone).

Grazie per averci contattato!

Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

    Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

    Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

    ×

    Grazie per averci contattato!

    Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

      Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

      Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

      ×

      Grazie per averci contattato!

      Compila il form per ricevere informazioni sul pacchetto selezionato

        Dichiaro di aver preso visione alla informativa sulla Privacy e acconsento al Trattamento dei Dati - Leggi INFORMATIVA PRIVACY

        Se hai problemi ad inviare il tuo messaggio, prova a disattivare l'estensione ADBlock del tuo Browser

        ×