CTR (Click Through Rate)
Tempo di lettura: < 1 minuto In ambito advertising, il CTR (“Click Through Rate”) indica, in percentuale, il rapporto fra i click e le impression di una campagna pubblicitaria…
Tempo di lettura: < 1 minuto In ambito advertising, il CTR (“Click Through Rate”) indica, in percentuale, il rapporto fra i click e le impression di una campagna pubblicitaria…
Tempo di lettura: < 1 minuto In ambito digital advertising, il CPM (“Costo Per Mille”) indica un parametro che serve a comprendere l’economicità di una campagna pubblicitaria…
Tempo di lettura: < 1 minuto La Cache, in ambito informatico, consiste in una memoria veloce ma a bassa capacità…
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Clickbait (“esca da clic”) è un contenuto che mira a raccogliere quanti più click possibili per ottenere traffico su un sito web…
Tempo di lettura: < 1 minuto In ambito digital advertising, la “copertura” è un parametro che serve a monitorare la performance di una campagna pubblicitaria o di un contenuto…
Tempo di lettura: < 1 minuto Il copywriting consiste nella scrittura di un testo per il web a scopo pubblicitario. Il copy (il testo) deve persuadere l’utente a compiere un’azione: andare su un sito web, acquistare un articolo, o semplicemente conoscere un brand. Il copywriter può scrivere brevi testi per un post destinato ai social media o a campagne Facebook e […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Con il termine inglese Creepypasta (che deriva dall’unione della parola pasta e “creepy” che tradotto significa “raccapricciante”), si indicano le leggende metropolitane che girano in rete e che hanno come obiettivo quello di spaventare l’utente che le legge. Essenzialmente, si tratta di un racconto dell’orrore, anonimo e generalmente breve, diffuso tramite la rete propagato solitamente […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Con il termine Conversion Rate (in italiano, tasso di conversione) si indica la percentuale degli utenti che, compiendo un’azione, hanno raggiunto un determinato obiettivo di conversione. Può essere definito come uno dei più importanti indicatori di performance di un sito web o di una campagna. Per conoscere il tasso di conversione è sufficiente utilizzare una […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il CSS, in italiano foglio di stile, è un linguaggio di programmazione utilizzato per la creazione di siti web e pagine. Più precisamente è un documento che accoglie un insieme di regole che hanno il compito di informare il browser circa l’aspetto da conferire ai tag presenti nel documento stesso. Attraverso il foglio di stile, […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Co-Branding è una strategia di marketing in cui due marchi cooperano per raggiungere un obiettivo comune sul mercato. Solitamente il co-branding viene utilizzato per introdurre un nuovo prodotto o servizio sul mercato, per aumentare l’audiance, per incrementare le quote di mercato e così via. Uno dei casi più importanti di co-branding è quello di […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Ampiamente utilizzato nel marketing, il termine customer journey (in italiano il viaggio del consumatore) indica il percorso che compie l’utente prima di effettuare una specifica azione (ad esempio, una conversione). Sostanzialmente, il customer journey descrive tutte le tappe dell’utente e i touchpoint di cui si serve per entrare in contatto con il brand. La customer […]
Tempo di lettura: < 1 minuto In informatica, il clustering è un insieme di computer connessi tra loro che lavorano in parallelo. L’utilizzo del sistema di clustering ha l’obiettivo di eseguire operazioni molto complesse distribuendo il carico di elaborazione su tutti i nodi che lo compongono, in modo da garantire performance migliori, sicurezza e protezione dei dati. In parole semplici, un […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il termine copertura (anche chiamata reach) in ambito social media indica un numero preciso di persone, appartenenti al target group, che hanno visto contenuti della tua pagina o riguardanti la tua pagina all’interno del news feed. La copertura può essere organica e a pagamento. La copertura organica di una pagina si attesta a una percentuale […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il cross selling è un termine utilizzato soprattutto per le vendite online per indicare una strategia di vendita che consiste nel proporre ai clienti che hanno già acquistato un articolo, l’acquisto di prodotti simili. L’obiettivo del cross selling è convincere i clienti ad acquistare prodotti o servizi aggiuntivi a prezzi più costosi, promuovendo i vantaggi […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il termine Chatbot, anche noto come assistente digitale, sta ad indicare l’automatizzazione delle interazioni che avvengono all’interno di un’applicazione di messaggistica istantanea. Ci si riferisce, più precisamente, alla simulazione di una conversazione umana attraverso un software. Oggi i chatbot elaborano risposte di ogni tipo grazie a una serie di parole chiave che riescono a sfruttare […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il termine in inglese case study indica dei brevi documenti di marketing che raccontano come un’azienda sia stata protagonista di una storia di successo per promuovere la propria attività nei confronti di un determinato cliente. L’obiettivo principale del case study è quello di dimostrare come un determinato problema sia stato analizzato, affrontato e risolto. È […]
Tempo di lettura: < 1 minuto I Core web vitals sono i nuovi indicatori SEO entrati in vigore da maggio 2021 che consentono di ottimizzare l’user experience di un sito web secondo Google. Questi parametri sono legati alla velocità, alla stabilità visiva e al tempo di risposta che ha il layout di un sito web. Nello specifico, i core web vitals […]
Tempo di lettura: < 1 minuto cPanel è un popolare pannello di controllo utilizzato per permettere agli utenti di gestire hosting e web server di un sito web in maniera completa e autonoma, senza particolari conoscenze tecniche o di programmazione. In parole semplici, il pannello di controllo cPanel permette di gestire database, domini, FTP, caselle mail, DNS e molto altro ancora. […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il CPM, acronimo di Cost per Thousand Impression, è una metrica che indica il costo per 1000 visualizzazioni o impression di un annuncio pubblicitario. Questa metrica serve a calcolare il costo relativo di una campagna pubblicitaria e viene solitamente impiegato nella fase di pianificazione per valutare il costo di un singolo annuncio. Il CMP si […]
Tempo di lettura: < 1 minuto La CPU, acronimo di Central Processing Unit, conosciuta anche con il nome generico di “processore” è l’unità centrale di elaborazione di un sistema, e rappresenta una delle componenti principali dell’hardware di un computer. La CPU è il componente della macchina che esegue le istruzioni dei vari programmi che vengono prelevati dalla memoria di massa e […]
Tempo di lettura: < 1 minuto Il cross posting è un termine inglese, utilizzato soprattutto in relazione ai social network, che presuppone la pubblicazione dello stesso contenuto su diverse piattaforme. La caratteristica principale del cross-posting è la possibilità di capire come gli utenti delle diverse piattaforme, reagiscono ad un determinato contenuto. In questo senso, ad esempio, il cross-posting può essere un’ottima […]